Anime Reviews #2: Toradora! - Almost nerd

Almostnerd.it, news e curiosità su serie tv, comics, videogiochi, cinema, animazione e molto altro, vieni a trovarci anche sui nostri social!

giovedì 3 marzo 2016

Anime Reviews #2: Toradora!

Toradora - anime

«C'è qualcosa in questo mondo che nessuno ha mai visto. È morbido e dolce. Se venisse visto, sono sicuro che tutti vorrebbero averlo, ed è per questo che nessuno l'ha mai visto. Perché questo mondo l'ha nascosto davvero bene, in modo che sia difficile da ottenere. Ma verrà un giorno in cui verrà scoperto da qualcuno, e solo coloro che dovrebbero ottenerlo potranno trovarlo.»
(Introduzione del capitolo 1)

Toradora è un anime tratto dalla light novel scritta da Yuyuko Takemiya, formata da 10 volumi e conclusa, invece la serie animata è composta da 25 episodi. In Italia è stata trasmessa su Rai 4 ed è presente sul famoso sito internet VVVVID; in entrambi i casi è doppiata in italiano a cura di Dynit che ha pubblicato a sua volta tutta la serie in DVD.
A titolo informativo in Italia è disponibile sia il manga sia la novel edita da Jpop entrambe in corso, tuttavia le uscite della novel vanno a rilento. Se dobbiamo classificare il genere della trama possiamo dire che è una commedia sentimentale.

La trama all'inizio ruota attorno ai due protagonisti: Takasu Ryuji e Aisaka Taiga. Entrambi sono studenti del secondo anno delle superiori; Ryuji a dispetto del suo aspetto, per colpa del quale viene considerato un teppista, è un individuo dall'animo gentile e premuroso che possiede una strana ossessione per la pulizia; Taiga invece è denominata “la tigre palmare” per via del suo aspetto e del suo carattere, è bassa e decisamente aggressiva. Ryuji ha una cotta per una ragazza, Minori Kushieda, invece Taiga per il migliore amico di Ryuji, Yusaku Kitamura; tutti frequentano la stessa classe.
I due protagonisti s'incontrano per via di un malinteso, Taiga mette per sbaglio una lettera d'amore nello zaino di Ryuji invece che in quello di Yusaku e da qui in poi si susseguono una serie di eventi che da una parte sono divertenti ma d'altro canto in alcune situazioni sono capaci di trasmettervi la tristezza provata dai personaggi stessi.

L'adattamento anime funziona benissimo, sia in Giappone che in Italia ha riscontrato un grande successo per questo anche se non è il mio genere ho dato una chance a questa serie dopo averne sentito parlare così bene dai miei amici; la mia opinione è più che positiva sia dal punto di vista della trama che dalla realizzazione tecnica.
Il doppiaggio, a mio avviso, funziona anche se da molti è criticato in maniera troppo aspra, ma d'altronde è anche un fattore di gusti, devo anche dirvi che proseguendo con la visione degli episodi quasi sembra migliorare; l'appunto da fare è che sicuramente il doppiaggio originale con i sottotitoli in italiano trasmette meglio le emozioni della serie, quindi se non vi dispiace guardare la serie sottotitolata vi la consiglio di guardarla così, altrimenti andate tranquillamente a vederla su VVVVID in italiano oppure acquistando i DVD dal link che lasciamo alla fine dell'articolo; questa edizione contiene la versione doppiata in italiano ma anche quella originale in giapponese sottotitolata.
Una curiosità è che tutte le doppiatrici originali sono delle cantanti infatti le musiche di inizio e fine episodio sono cantate da loro.
I personaggi sono riprodotti piuttosto fedelmente alla novel sia dal punto di vista estetico che da quello del carattere, inoltre sono ben caratterizzati e tutti hanno delle particolarità ben delineate.

In conclusione vi consigliamo di verede almeno i primi due episodi della serie visto che VVVVID li trasmette gratuitamente, basta una registrazione completamente gratuita, vi assicuriamo che non ve ne pentirete.

Link a Toradora su VVVVID.it

Okami93.